Corso degustatore di olio
Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e capirne i diversi gusti.
Corsi Sommelier
Un percorso strutturato in tre livelli, pensato per trasformare la tua passione in competenza professionale.
Corsi Tematici
Scopri i nostri esclusivi Corsi Tematici dedicati a tre eccellenze: Champagne, Birra e Olio
Le Delegazioni
In Toscana ogni sede di Ais è organizzata per garantire una formazione completa e di alto livello.
Iscriviti ad AIS
Vuoi unirti all’Associazione? Anche se non sei sommelier ora puoi farlo!
Scegli una Data
Al momento non ci sono dati disponibili
Scopri le Lezioni
Lezione 1
Olivicoltura: Clima, terreni, allevamento
Lezione 2
Il processo produttivo
Lezione 3
La tecnica della degustazione
Lezione 4
I difetti dell’olio extravergine di oliva
Lezione 5
La scheda a punti
Lezione 6
Olio in Italia: il centro nord
Lezione 7
Olio in Italia: il centro sud
Lezione 8
Olio nel mondo
grande pregio nei materiali
Materiale Didattico Fornito
Non è solo una passione. Seguire un corso professionale da sommelier ti offrirà nuove opportunità di lavoro, ti permetterà di istaurare collaborazioni in Italia e all’estero, ti farà conoscere un mondo di valori e legami autentici. Una cosa possiamo garantirla: essere sommelier ti cambierà la vita
Libro di testo “Olio - E' tempo di conoscerlo”
Libro di testo “Olio - E' tempo di conoscerlo”

Il Sommelier & l'Olio Extravergine di Oliva
Scopri i segreti dell’olio extravergine di oliva e il suo impiego con il cibo attraverso 13 lezioni approfondite. L’olio, così come il vino, è uno dei prodotti più evocativi della produzione agroalimentare italiana di qualità. Tuttavia, a differenza del vino, sull’olio si conosce ancora poco, e per molti consumatori rimane un semplice prodotto alimentare dove il prezzo è spesso l’unico criterio di scelta.
Scopri di piu
Riconoscere un olio di qualità.
Questo corso, accessibile a tutti, è stato pensato per colmare questa lacuna. Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per individuare pregi e difetti, ma anche per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, esaltando le complementarietà e le sfaccettature dei diversi gusti.
Scopri di piu
Divertiti a degustare
Durante il corso, avrai l'opportunità di degustare oltre 60 oli e partecipare a 14 assaggi didattici con combinazioni diverse. Questo percorso ti aprirà le porte a un uso più consapevole dell’olio nella quotidianità e, per alcuni, potrebbe segnare l'inizio di un viaggio più profondo e articolato nel mondo dell’olio extravergine di oliva.
Scopri di piuCorsi Sommelier
Un percorso strutturato in tre livelli, pensato per trasformare la tua passione in competenza professionale.
Corsi Tematici
Scopri i nostri esclusivi Corsi Tematici dedicati a tre eccellenze: Champagne, Birra e Olio
Le Delegazioni
In Toscana ogni sede di Ais è organizzata per garantire una formazione completa e di alto livello.
Iscriviti ad AIS
Vuoi unirti all’Associazione? Anche se non sei sommelier ora puoi farlo!
Scegli una Data
Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e capirne i diversi gusti.