L’apprendimento della critica del vino e le valutazioni sensoriali sono l’oggetto del secondo livello, con lezioni appositamente dedicate all’approfondimento enografico di tutte le regioni d’Italia, della Francia, del resto d’Europa e delle aree vitivinicole del mondo.
Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 20:30 FIRENZE Centro Congressi Globo del Grand Hotel Mediterraneo Lungarno del Tempio, 44
Scopri di piùGiovedì 23 ottobre 2025 ore 20:30 - PISTOIA Naturart Village - via Toscana, 101
Scopri di piùGiovedì 30 ottobre 2025 ore 20,00 - SEDE AIS - SESTO FIORENTINO (FI) via del Pratignone, 9/11
Scopri di piùNon è solo una passione. Seguire un corso professionale da sommelier ti offrirà nuove opportunità di lavoro, ti permetterà di istaurare collaborazioni in Italia e all’estero, ti farà conoscere un mondo di valori e legami autentici. Una cosa possiamo garantirla: essere sommelier ti cambierà la vita


Vuoi unirti all’Associazione? Anche se non sei sommelier ora puoi farlo!
Scopri di piu
Entra a far parte di una comunità dove il vino è molto più di una semplice bevanda: è una forma d'arte, una tradizione e una cultura da scoprire e condividere. I nostri tre livelli sono studiati per guidarti in un viaggio straordinario attraverso i segreti della viticoltura, le tecniche di degustazione, l'eccellenza nel servizio, l'enografia, l’abbinamento vino e cibo.
Scopri di piu
Non è solo una passione. Seguire un corso professionale da sommelier ti offrirà nuove opportunità di lavoro, ti permetterà di istaurare collaborazioni in Italia e all’estero, ti farà conoscere un mondo di valori e legami autentici. Una cosa possiamo garantirla: essere sommelier ti cambierà la vita
Scopri di piuMercoledì 29 ottobre 2025 ore 20:30 FIRENZE Centro Congressi Globo del Grand Hotel Mediterraneo Lungarno del Tempio, 44
Scopri di piùGiovedì 23 ottobre 2025 ore 20:30 - PISTOIA Naturart Village - via Toscana, 101
Scopri di piùGiovedì 30 ottobre 2025 ore 20,00 - SEDE AIS - SESTO FIORENTINO (FI) via del Pratignone, 9/11
Scopri di piùL’apprendimento della critica del vino e le valutazioni sensoriali sono l’oggetto del secondo livello, con lezioni appositamente dedicate all’approfondimento enografico di tutte le regioni d’Italia, della Francia, del resto d’Europa e delle aree vitivinicole del mondo.
Dal 8 ottobre 2025 al 4 febbraio 2026
Palazzo del Capitano
Dal 28 ottobre 2025 al 10 febbraio 2026
Ristorante Otello 2.0 Via Indipendenza 1
Dal 3 novembre 2025 al 23 febbraio 2026
Grand Hotel Guinigi, Via Romana 1247
Dal 5 novembre 2025 al 4 marzo 2026
Dal 13 novembre 2025 al 5 marzo 2026
Località S. Giovanni SNC
Dal 22 gennaio 2026 al 30 aprile 2026
Via HOTEL DA VINCI
Dal 26 febbraio 2026 al 30 aprile 2026
Hotel da Vinci – Viale P. Togliatti, 157
Dal 28 ottobre 2025 al 10 febbraio 2026
Ristorante Otello 2.0 Via Indipendenza 1
Dal 3 novembre 2025 al 23 febbraio 2026
Grand Hotel Guinigi, Via Romana 1247
Dal 5 novembre 2025 al 4 marzo 2026
Dal 13 novembre 2025 al 5 marzo 2026
Località S. Giovanni SNC
Dal 22 gennaio 2026 al 30 aprile 2026
Via HOTEL DA VINCI
Dal 26 febbraio 2026 al 30 aprile 2026
Hotel da Vinci – Viale P. Togliatti, 157