Immergiti nell'universo delle bollicine più celebri al mondo, esplorando le tecniche di degustazione, i segreti del metodo Champenoise e l’arte dell’assemblage. Con la guida di esperti, assaporerai le sfaccettature di diverse maison prestigiose e scoprirai le magie del terroir che rendono ogni Champagne unico.
Scopri Le DateDal malto al luppolo, attraversa il variegato panorama delle birre artigianali e industriali. Imparerai le tecniche di produzione, la storia e la cultura birraria, affinando il tuo palato per riconoscere e apprezzare le diverse tipologie di birra provenienti da tutto il mondo.
Scopri Le DateViaggia nel mondo dell’olio d’oliva, esplorando le varietà e le tecniche di estrazione che danno vita a questo prezioso elisir. Scoprirai come degustare e valutare un olio di qualità, comprendendo le sfumature di gusto e aroma che caratterizzano i diversi oli extravergine.
Scopri Le DateLa sede resterà chiusa da lunedì 11 a venerdì 22 agosto compresi. Gli uffici riapriranno lunedì 25 agosto.
Scopri di più L’essenza di un vino unico e ineguagliabile attraverso un percorso tecnico e degustativo in 6 approfondite lezioni. Da Selosse a Krug, da Pol Roger a Furdyna, da Bollinger a Vesselle – solo per citarne alcuni – per capire le tante sfaccettature delle bolle che hanno fatto la storia
Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e capirne i diversi gusti.
Con i corsi sulla birra, l’Associazione italiana sommelier Toscana intende sfatare vecchi luoghi comuni, approfondendo la conoscenza di un prodotto tanto antico quanto variegato e coinvolgente nelle sue innumerevoli tipologie.
L’essenza di un vino unico e ineguagliabile attraverso un percorso tecnico e degustativo in 6 approfondite lezioni. Da Selosse a Krug, da Pol Roger a Furdyna, da Bollinger a Vesselle – solo per citarne alcuni – per capire le tante sfaccettature delle bolle che hanno fatto la storia
Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e capirne i diversi gusti.
Con i corsi sulla birra, l’Associazione italiana sommelier Toscana intende sfatare vecchi luoghi comuni, approfondendo la conoscenza di un prodotto tanto antico quanto variegato e coinvolgente nelle sue innumerevoli tipologie.
Dal 17 settembre 2025 al 12 novembre 2025
RTA “Le Corti” - via degli Etruschi, n. 4
Dal 18 settembre 2025 al 11 novembre 2025
Villa Cheli
Dal 2 ottobre 2025 al 6 novembre 2025
RTA “Le Corti” - via degli Etruschi, n. 4