It's not just a passion. Following a professional sommelier course will offer you new job opportunities, will allow you to establish collaborations in Italy and abroad, and will introduce you to a world of values and authentic bonds. We can guarantee one thing: being a sommelier will change your life
It's not just a passion. Following a professional sommelier course will offer you new job opportunities, will allow you to establish collaborations in Italy and abroad, and will introduce you to a world of values and authentic bonds. We can guarantee one thing: being a sommelier will change your life
It's not just a passion. Following a professional sommelier course will offer you new job opportunities, will allow you to establish collaborations in Italy and abroad, and will introduce you to a world of values and authentic bonds. We can guarantee one thing: being a sommelier will change your life
A path structured into three levels, designed to transform your passion into professional competence.
Discover our exclusive Thematic Courses dedicated to three excellences: Champagne, Beer and Oil
In Tuscany each Ais office is organized to guarantee complete and high-level training.
Do you want to join the Association? Even if you are not a sommelier you can now do it!
Obiettivo principale del primo livello è quello di far conoscere la tecnica della degustazione. Parleremo di viticoltura e conosceremo le vinificazioni attraverso le basi dell’enologia. Apprenderemo le funzioni del Sommelier, dallo stile nel servizio, all’organizzazione della cantina, dall’uso corretto dei differenti strumenti
L’apprendimento della critica del vino e le valutazioni sensoriali sono l’oggetto del secondo livello, con lezioni appositamente dedicate all’approfondimento enografico di tutte le regioni d’Italia, della Francia, del resto d’Europa e delle aree vitivinicole del mondo.
Nel terzo livello viene affrontata la metodologia dell’abbinamento cibo-vino per scoprire il mondo del perfetto “matrimonio d’amore”, con numerose prove d’assaggio di vini e preparazioni gastronomiche, allo scopo di apprendere tutti i segreti di un corretto abbinamento.
Obiettivo principale del primo livello è quello di far conoscere la tecnica della degustazione. Parleremo di viticoltura e conosceremo le vinificazioni attraverso le basi dell’enologia. Apprenderemo le funzioni del Sommelier, dallo stile nel servizio, all’organizzazione della cantina, dall’uso corretto dei differenti strumenti
L’apprendimento della critica del vino e le valutazioni sensoriali sono l’oggetto del secondo livello, con lezioni appositamente dedicate all’approfondimento enografico di tutte le regioni d’Italia, della Francia, del resto d’Europa e delle aree vitivinicole del mondo.
Nel terzo livello viene affrontata la metodologia dell’abbinamento cibo-vino per scoprire il mondo del perfetto “matrimonio d’amore”, con numerose prove d’assaggio di vini e preparazioni gastronomiche, allo scopo di apprendere tutti i segreti di un corretto abbinamento.
From the September 16, 2025 to the December 16, 2025
Hotel Granduca, Piazza Micheli
From the September 22, 2025 to the December 15, 2025
Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio 44
From the September 22, 2025 to the December 18, 2025
Contrada Priora Civetta, Via Cecco Angiolieri, 16
From the October 14, 2025 to the January 27, 2026
Hotel Granduca - Via Senese, n. 170
From the October 28, 2025 to the February 10, 2026
Ristorante Otello 2.0 Via Indipendenza 1
From the November 3, 2025 to the February 23, 2026
MeQ - Piazza XXIV Maggio, n. 33