Corsi Sommelier

Un percorso strutturato in tre livelli, pensato per trasformare la tua passione in competenza professionale.

Corsi Tematici

Scopri i nostri esclusivi Corsi Tematici dedicati a tre eccellenze: Champagne, Birra e Olio

Le Delegazioni

In Toscana ogni sede di Ais è organizzata per garantire una formazione completa e di alto livello.

Iscriviti ad AIS

Vuoi unirti all’Associazione?  Anche se non sei sommelier ora puoi farlo!

Corsi di primo livello

Il 1° livello del Corso AIS è la porta d'ingresso per chi desidera scoprire l'arte della degustazione e acquisire solide basi nel mondo del vino. In un percorso di 15 lezioni, imparerai i fondamenti della viticoltura e dell'enologia, conoscenze indispensabili per apprezzare e comprendere i vini. Ma non solo: approfondirai il ruolo del Sommelier, dalla corretta gestione della cantina all’eleganza nel servizio, scoprendo come ogni dettaglio, dal bicchiere alla bottiglia, contribuisce a valorizzare il vino. Un'opportunità unica per appassionati e futuri professionisti!

Corso sommelier - 1° livello Grosseto

Dal 14 ottobre 2025 al 27 gennaio 2026

Grosseto

Hotel Granduca - Via Senese, n. 170

A partire da
650,00

Corso sommelier - 1° livello Follonica

Dal 3 novembre 2025 al 23 febbraio 2026

AIS Toscana, Follonica

Piazza XXIV Maggio, n. 33

A partire da
650,00

Scopri i tre livelli

La più grande associazione di sommellerie al mondo

Entra a far parte della grande famiglia Ais. Potrai condividere, con altri 40mila colleghi, una passione comune, uno stile di vita, l’orgoglio di appartenere alla più grande e qualificata organizzazione di vino al mondo. Potrai usufruire inoltre di molteplici sconti e vantaggi riservati ai membri dell’associazione. Tra i molteplici vantaggi, l’invio della Guida ai migliori vini d’Italia Vitae, della rivista trimestrale Vitae e la rivista quadrimestrale Eccellenza di Toscana in versione digitale, i soci Ais Toscana potranno richiedere la copia cartacea alla Segreteria della propria Delegazione di appartenenza. I Soci AIS potranno inoltre accedere, a condizioni di assoluto privilegio a tutti gli eventi e le degustazioni che l’Associazione Italiana Sommelier organizzerà sul territorio nazionale attraverso le Associazioni territoriali e all’estero con i Club AIS.
Diventa Sommelier

Corso Sommelier 1° Livello

TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE

Obiettivo principale del primo livello è quello di far conoscere la tecnica della degustazione. Parleremo di viticoltura e conosceremo le vinificazioni attraverso le basi dell’enologia. Apprenderemo le funzioni del Sommelier, dallo stile nel servizio, all’organizzazione della cantina, dall’uso corretto dei differenti strumenti

A partire da
650,00
Iscrizione e Info

Corso Sommelier 2° livello

ENOGRAFIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

L’apprendimento della critica del vino e le valutazioni sensoriali sono l’oggetto del secondo livello, con lezioni appositamente dedicate all’approfondimento enografico di tutte le regioni d’Italia, della Francia, del resto d’Europa e delle aree vitivinicole del mondo.

A partire da
650,00
Iscrizione e Info

Corso Sommelier 3° livello

L’ABBINAMENTO CIBO-VINO

Nel terzo livello viene affrontata la metodologia dell’abbinamento cibo-vino per scoprire il mondo del perfetto “matrimonio d’amore”, con numerose prove d’assaggio di vini e preparazioni gastronomiche, allo scopo di apprendere tutti i segreti di un corretto abbinamento.

A partire da
720,00
Iscrizione e Info

I Nostri Corsi Tematici

Scopri i nostri esclusivi Corsi Tematici dedicati a tre eccellenze: Champagne, Birra e Olio. Che tu sia un corsista in formazione o un appassionato desideroso di approfondire le tue conoscenze, queste tematiche sono state pensate per offrirti un’esperienza educativa unica e coinvolgente.
Maggiori Informazioni

École de Champagne

 L’essenza di un vino unico e ineguagliabile attraverso un percorso tecnico e degustativo in 6 approfondite lezioni. Da Selosse a Krug, da Pol Roger a Furdyna, da Bollinger a Vesselle – solo per citarne alcuni – per capire le tante sfaccettature delle bolle che hanno fatto la storia

A partire da
530,00
Iscrizione e Info

Corso degustatore di olio

Conoscere e riconoscere l’olio sono aspetti essenziali, non solo per stabilirne pregi e difetti, ma per combinarlo armoniosamente con il cibo, sia a crudo sia in cottura, per meglio esaltarne le complementarietà e capirne i diversi gusti.

A partire da
620,00
Iscrizione e Info

Corso Sommelier della birra

Con i corsi sulla birra, l’Associazione italiana sommelier Toscana intende sfatare vecchi luoghi comuni, approfondendo la conoscenza di un prodotto tanto antico quanto variegato e coinvolgente nelle sue innumerevoli tipologie.

A partire da
350,00
Iscrizione e Info
Tesseramento AIS

Diventa Socio

Vuoi unirti all’Associazione?  Anche se non sei sommelier ora puoi farlo!

Scopri di piu

Diventa Sommelier

Entra a far parte di una comunità dove il vino è molto più di una semplice bevanda: è una forma d'arte, una tradizione e una cultura da scoprire e condividere. I nostri tre livelli sono studiati per guidarti in un viaggio straordinario attraverso i segreti della viticoltura, le tecniche di degustazione, l'eccellenza nel servizio, l'enografia, l’abbinamento vino e cibo.

Scopri di piu
Champagne, Birra e Olio

Scopri i Corsi Tematici

Non perdere l'opportunità di arricchire la tua formazione e vivere un’esperienza unica nel mondo della degustazione. Vogliamo che tu apra nuove porte alla conoscenza e che tu possa acoltivare le tue passioni

Scopri di piu

AIS Social

Canale YouTube

Entra nella community del vino, scopri eventi esclusivi, degustazioni guidate e approfondimenti. Un viaggio virtuale tra sapori e saperi. Mettiti comodo, guarda il canale you tube di Ais Toscana

Vai al Canale

AIS Toscana News

Informazione per Nuovi Soci
28/04/2025

Informazione per Nuovi Soci

Relativa alle iscrizioni dopo il 30 giugno

Miglior Sommelier della Toscana 2025
16/04/2025

Miglior Sommelier della Toscana 2025

Domenica 18 maggio a San Gimignano - all’interno della manifestazione Regina Ribelle Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

Due imperdibili masterclass dedicate alla Vernaccia di San Gimignano, con degustazioni guidate

Convocazione Assembleia dei Soci 2025
26/03/2025

Convocazione Assembleia dei Soci 2025

Convocazione Assemblea ordinaria soci AIS Toscana per approvazione bilancio e relazione illustrativa anno 2024; Relazione Programmatica Presidente per l’anno 2025.

ILARIA LORINI MIGLIOR SOMMELIER AIS DELLA TOSCANA 2024
31/01/2025

ILARIA LORINI MIGLIOR SOMMELIER AIS DELLA TOSCANA 2024

L’evento si è svolto alla Loggia del Teatro dei Leggieri

Il derby finale giocato tutto in seno alla Delegazione AIS di Firenze ha portato al secondo posto Luca Marchiani ed al terzo Filippo Lazzerini. Il concorso è stato organizzato in collaborazione con il Consorzio in occasione “Regina Ribelle Vernaccia di San Gimignano Wine Fest”

Seguici sui nostri canali social

Seguici sui nostri canali social

Resta aggiornato sul mondo AIS